Home » Black Adam con Dwayne Johnson in 4K: home video Warner Bros
Black Adam Dwayne Johnson home-video

Black Adam con Dwayne Johnson in 4K: home video Warner Bros

Il cinecomix con Dwayne Johnson, Black Adam, arriva in home-video grazie a Warner Bros Italia, che ci ha gentilmente inviato una copia del film in 4K steelbook.

Il cinecomix con Dwayne Johnson, Black Adam, arriva in home-video grazie a Warner Bros Italia, che ci ha gentilmente inviato una copia del film in 4K steelbook.

Black Adam con Dwayne Johnson, che arriva in Italia in home-video grazie a Warner Bros., che è stata così gentile da farci recapitare una splendida edizione steelbook in 4K, è l’ennesima dimostrazione di due principi già ampiamente interiorizzati dal cinecomix contemporaneo, ma che a quanto pare non fa mai male ribadire.

Primo, le atmosfere da commedia d’avventura tipiche dei titoli Marvel Studios sono state fatte proprie da chiunque abbia l’obiettivo di costruire un ‘universo narrativo condiviso’, come fossero un punto cardine imprescindibile dal quale partire per non appesantire il viaggio e renderlo alla portata della più ampia carovana (pubblico) possibile, perché per poter organizzare un viaggio c’è bisogno dei viaggiatori. Secondo, lo sguardo-estetica muscolare di Zack Snyder, tanto vituperato, schernito, bandito, è sempre più quello da imitare, da riformulare e riprendere, sempre l’unico approccio possibile per i superumani volanti che menano le mani.

Perfino i Marvel Studios lo hanno adottato in tempi recenti, dalle battaglie di WandaVision a quelle di Eternals di Chloe Zhao – un film espressamente e dichiaratamente snyderiano (perfino nel risultato commerciale!), con buona pace dei detrattori – e adesso Jaume Collet-Serra con Black Adam sembra andare addirittura oltre, realizzando un buon falso (e il rapporto tra il vero e il falso a ben guardare sembrerebbe la tematica centrale del film) che delle opere di Zack Snyder ha praticamente tutto: sequenze alla 300, ralenti estatici, lunghe sequenze musicali, perfino un attore di riferimento della sua trilogia su Superman e Batman…

Tonalità Marveliane

Allo stesso tempo però i toni non potrebbero essere più Marvel di così: tralasciando Joker di Todd Phillips e The Batman di Matt Reeves, che sul cinecomix fanno tutt’altro ragionamento, già con Aquaman di James Wan la Warner aveva dimostrato di voler avvicinarsi alla commedia più di quanto avesse mai fatto in precedenza, e attraverso Dwayne Johsnon – corpo umano-sovrumano finalmente elevato a divinità, e intelligentemente messo di fronte ad una sua versione ‘mortale’ che repelle lo sguardo, lo sfida, perché inconsciamente per lo spettatore The Rock sullo schermo può essere solo un dio – centra l’obiettivo senza grandi sforzi: a lui che basta un’alzata di sopracciglio per dire tutto, come a Clint Eastwood bastava piegare il sigaro da una parte o dall’altra, in questo ruolo è a casa.

Black Adam steelbook 4K

Certo, la sensazione che la Distinta Concorrenza vada sempre un po’ di fretta e stia sempre in affanno nel tentativo di recuperare terreno sui ‘rivali’ c’è ancora, e a dimostrarlo basterebbe la presentazione della Justice Society condensata in un minuto come fosse uno spot di presentazione della Vought dell’universo di The Boys (che l’estetica snyderiana l’ha portata in tv, tanto per rimanere in tema). E sappiamo che difficilmente l’avventura di Black Adam, o per lo meno questa avventura di questo Black Adam, avrà una sua continuazione sul grande schermo, con James Gunn e Peter Safran che in questi giorni hanno annunciato i piani per il nuovo universo DCU, preparandosi a fare tabula rasa di tutto ciò che è arrivato prima.

Per una volta, quindi, allo spettatore è concesso il semplice lusso di godersi un simpatico film d’avventura e botte da orbi che, nei suoi limiti, non obbligherà nessuno a tornare per le prossime puntate.

Seguiteci su Facebook,  Instagram ma soprattutto su Spotify.

Matteo Regoli

critica i film, poi gli chiede scusa si occupa di cinema, e ne è costantemente occupato è convinto che nello schermo, a contare davvero, siano le immagini porta avanti con poca costanza Fatti di Cinema, blog personale

Altri da leggere

Post navigation

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *