Diretto dall'attrice Elizabeth Banks, alla sua terza regia, Cocainorso uscirà nel 2023: intanto, sniffatevi il trailer...
Non so voi come siete messi in fatto di numero di film visti nel corso della vostra vita, ma personalmente arrivato al punto dove mi trovo io a volte mi sento legittimato a pensare di averle viste tutte, ormai.
E poi arriva Cocainorso: il cui titolo, nel caso in cui non fosse abbastanza esplicativo, non è solo la crasi tra ‘cocainomane’ e ‘orso’, ma è anche, nella sua strampalata e assurda immediatezza, l’anticipatore precisissimo e impossibile da fraintendere di ciò che nel film verrà raccontato – una dark comedy (e ci mancherebbe) su un orso che nelle foreste della Georgia ingerisce per sbaglio un panetto di cocaina, scopre che gli piace un sacco e, sballatissimo e totalmente fuori controllo, inizia ad uccidere a destra e a sinistra, su e giù, qualunque cosa gli capiti a tiro di olfatto (o sniffata)…principalmente umani, molto spesso umani molto stupidi.
Forse potreste pensare alla saga di Sharknado, ma le differenze qui sembrano sostanziali: prima di tutto siamo lontani dalla serie z della Asylum, in produzione e distribuzione c’è la Universal e alla regia l’attrice Elizabeth Banks (al suo terzo film da director, dopo Pitch Perfect 2 e il reboot di Charlie’s Angels); secondo di tutto, poi, che ci crediate o meno, Cocainorso è basato su una storia realmente accaduta: colpa dell’aereo privato di un narcotrafficante, che nel 1985 perse accidentalmente un grosso carico di droga destinata alla vendita e finita tra le fauci di un orso particolarmente goloso. Che succede, secondo voi, quando un bestione di quasi 250 chili, tutto pelo e artigli e zanne, ingerisce una dose di bianca di prima qualità da mandare su Giove tutti i peggiori bar di Caracas? Se non riuscite a immaginarvi la risposta, il trailer ufficiale di Cocainorso – che trovate qui sotto – prova a fornirvi qualche indizio.
Se teniamo a mente che nei prossimi mesi arriverà anche Winnie the Pooh: Blood & Honey, rielaborazione in chiave horror slasher della storia del mitico orsacchiotto, il 2023 promette grandissimi mal di pancia per gli animalisti.
Lascia un commento