Home » Diabolik – Ginko all’attacco!, il film con Miriam Leone in bluray con Eagle Pictures
Diabolik - Ginko all'attacco! Blu Ray

Diabolik – Ginko all’attacco!, il film con Miriam Leone in bluray con Eagle Pictures

Il secondo capitolo della trilogia di Diabolik firmata dai Manetti Bros arriva sul mercato home-video distribuito da Eagle Pictures.

Diabolik – Ginko all’attacco!, il secondo capitolo della trilogia di Diabolik firmata dai Manetti Bros e tratta dagli iconici fumetti Astorina, arriva sul mercato home-video distribuito da Eagle Pictures.

Sequel diretto del Diabolik del 2021, con protagonista Luca Marinelli, il nuovo capitolo segue ancora una volta il ladro e genio del crimine Diabolik (qui interpretato da Giacomo Gianniotti) e la sua amata complice Eva Kant (Miriam Leone) in una nuova avventura che dedica più spazio – fin dal titolo – all’ispettore Ginko (Valerio Mastandrea), deciso ad arrestare gli amanti criminali una volta per tutte.

In Ginko all’attacco!, Diabolik ed Eva Kant sembrano avere un piano apparentemente perfetto per mettere a segno un nuovo colpo. Ma non sanno che dietro il bottino che tanto li attrae si nasconde una trappola dell’astuto ispettore Ginko, una trappola che mette a dura prova il loro legame. Tradita dal Re del Terrore, Eva decide di vendicarsi, proponendo all’ispettore di collaborare alla cattura di Diabolik. Una decisione difficile per Ginko, che nel frattempo deve anche affrontare l’arrivo di Altea, duchessa di Vallenberg (Monica Bellucci), eterna fidanzata dell’ispettore.

Diabolik 2, un sequel estremistico

Se la narrazione di questo secondo capitolo sembra ruotare più su se stessa flirtando con una premessa nella quale nessuno, nemmeno il film, sembra credere davvero fino in fondo, il motivo sta nella natura estremistica di Diabolik: Ginko all’attacco!

Nel bene e nel male, infatti, l’idea retroguardista che già dominava l’impianto filmico del capitolo precedente qui si fa se possibile ancora più pervasiva, ancora più non-compromissoria: per un cinefumetto più fumettoso di così forse bisogna risalire a Sin City o ancora prima a Dick Tracy. Anche questa volta infatti – anzi, questa volta di più! – è tutta una questione di architetture, di spazi, di design, un contesto urbano astratto da ogni tempo e luogo, alla ricerca di una commistione ideale tra inquadratura cinematografica e inquadratura da fumetto, tra grande schermo e panel su carta stampata.

Diabolik - Ginko all'attacco! Blu-Ray 1

C’è un orgoglio spudorato nell’inquadrare le rocce evidentemente finte, i coltelli lanciati che viaggiano in linea retta, ma anche nel fare il verso alla saga di 007 nella sigla-intro espressamente bondiana e negli oggetti high-tech retro-futuristi, inserendo il tutto in un contesto da foto-romanzo a puntante. C’è una grande idea molto personale dietro questa operazione di adattamento, e sarà interessante scoprire se il terzo capitolo la estremizzerà ancora di più.

Seguiteci su Facebook,  Instagram e soprattutto su Spotify.

Matteo Regoli

critica i film, poi gli chiede scusa si occupa di cinema, e ne è costantemente occupato è convinto che nello schermo, a contare davvero, siano le immagini porta avanti con poca costanza Fatti di Cinema, blog personale

Altri da leggere

Post navigation

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *