
Scars Above Review: the sci-fi tps I needed
A pyramid as large as if not larger than Cheops’ floats in space just above our dear home planet. Four scientists in search of answers decide that, after months and months of study, it is time to try to make initial contact with the alien construct. Something goes wrong, the spacecraft goes haywire as the crew panics. Seconds later, Kathy, the protagonist of Scars Above, awakens from what she would have gladly hoped was a mere nightmare (in fact she has just come back from the afterlife), on a planet unknown to her and with her fellow travelers to find.
Scars Above mi ha divertito parecchio, nonostante alcuni limiti che però non vanno mai realmente a intaccare l’esperienza confezionata da Mad Head Games al suo esordio sul mercato (se cercate altri titoli fantascientifici, non perdetevi Deliver Us Mars). Ed il merito va, in primis ma non solo, a una narrativa che mi ha stuzzicato e incuriosito quel tanto che basta da voler scoprire a tutto i costi il destino di Kathy e dei suoi colleghi. La storia segue rigidi binari, non esce mai fuori dallo spartito ma è comunque capace di costruire una solida e soddisfacente avventura in terza persona sci-fi in cui si spara con gusto.
Shoot that passes you by
Mi rialzo dopo l’atterraggio d’emergenza. Tutto sembra distrutto, non c’è traccia di vita umana ma ho uno strano presentimento: qualcosa mi dice che non sono sola. Mi guardo intorno. Noto la proiezione di un essere alieno che sembra disposto ad aiutarmi. Mi avvicino con cautela ma lui sparisce (infame).
Non posso perdere tempo, devo recuperare il mio arsenale anche perché queste creature non sembrano affatto contente di avermi qui con loro. Raccolgo prima il mio coltello per il corpo a corpo – che useremo molto poco in combattimento – poi la mia arma, un mitra elementale che può sparare proiettili elettrici, ghiacciati e infuocati. Se combino i tre elementi potrò massimizzare il danno: l’elettricità, ad esempio, è utilissima contro i nemici bagnati dalla pioggia. Più passa il tempo, più questo fucile diventa possente tra le mie mani.

I reach a snowy heath in what would appear to be one of the many biomes on this planet. There is a Yeti species, the result of an obvious genetic mutation, moving on a sheet of ice. I select fire projectiles and shoot at the surface, creating a hole to drop it into the water. Here comes another creature with a bright weak spot on its back. I go around him, taking advantage of one of the many gadgets at my disposal that allows me to slow down time, and riddle him with blows, thus exploding all his orange-colored pustules.
After several firefights that alternate with tantalizing environmental puzzles, I find myself in a new area that opens up before me in all its magnificent darkness. The ground begins to vibrate under my feet. Something gigantic is probably waiting for me, a monster that seems to be the result of yet another crazy experiment-the bosses are really neat, well made and fun to face except for the last one, essentially one of the mini bosses made decidedly more enormous-which opens its huge jaws ready to swallow me up forever.
Scars Above, an old school shooter
Sono morto tre volte in Scars Above, a livello normale, nelle quasi sette ore necessarie a raggiungere i titoli di coda. Ho esplorato diverse mini aree facoltative dove ho recuperato dei cubi (esperienza accumulabile in game) che si possono spendere in un folto albero delle abilità. In generale, durante il mio lungo peregrinare, tra scorciatoie da sbloccare e puzzle da risolvere, non c’è mai stata quell’ansia tipica di incontrare chissà quale insuperabile minaccia.
I nemici tendono a giocare ad acchiapparella, motivo per cui, negli spazi aperti, vi ritroverete spesso a correre in tondo aspettando di trovare il momento giusto per girarvi e sparare, quando la distanza tra voi e il mob è sufficiente per evitare il loro attacco (con un occhio però sempre rivolto alla stamina).

In the narrow ones, on the other hand-except for a couple of occasions when, due to the large number of enemies, the difficulty is raised slightly-it will be sufficient to shoot from a distance. Interaction with the environment and the infinite power of the elemental rifle are two strengths of the production that could, however, have been better exploited at the gameplay level to diversify to a greater extent the ludic mixture devised by Mad Head Games.
However, Scars Above turned out to be a more than enjoyable third-person shooter, the old-school, out-of-time kind which reaches its climax the moment the perfect reload is unlocked: the shootings maintain a particularly high pace while pleasant memories of Gears of War.
Leave a Comment