
Following arriva in Blu-Ray: chi conosce il primo film di Christopher Nolan?
Ora che Christopher Nolan è tornato sul tetto del mondo col suo ultimo film, l’acclamato Oppenheimer (qui la nostra recensione di Oppenheimer), che potrebbe portarlo per la prima volta verso la conquista del tanto agognato Premio Oscar ai prossimi Academy Awards 2024, vale la pena tornare indietro nel tempo (lui approverebbe) per parlare del primo, sotterraneo film della sua filmografia: il neo-noir Following.
Rimasto inedito per oltre vent’anni nel circuito cinematografico italiano, Following ha debuttato nelle sale nostra in queste settimane quando, sull’onda del successo di Oppenheimer, si è mostrato per la prima volta al pubblico del Bel Paese in un nuovo restauro in 4K e ritorna anche in home-video con due splendide edizioni blu-ray: la prima, per il mercato UK, quella di 101 Films Black Label, che propone il restauro di Following in un magnifico cofanetto cartonato in edizione limitata; la seconda, italiana, arriverà dal 25 ottobre prossimo per Movie Inspired. Siccome siamo di bocca buona, scopriamo insieme l’edizione di 101 Films di Following.
Following, l’edizione limitata di 101 Films
Il film, che vinse la Tigre d’oro al festival di Rotterdam nel 1999, proiettato poi all’Hong Kong Film Festival dello stesso anno e che finora, in Italia, era passato soltanto una volta in televisione, in lingua originale e con i sottotitoli, è un noir girato in economia che racconta la storia di Bill, un aspirante scrittore spiantato e disoccupato la cui principale occupazione – per ingannare il tempo – è quella di scendere in strada e iniziare a seguire gli sconosciuti che incontra per le vie della città, scegliendoli totalmente a caso allo scopo di trovare ispirazione per le storie che vorrebbe scrivere.
Un giorno però Bill inizia a seguire Cobb (lo stesso nome che poi Nolan userà per un altro personaggio della sua filmografia, quello interpretato da Leonardo DiCaprio in Inception), che per mestiere fa il ladro di appartamento invadendo le abitazioni degli altri in cerca di preziosi o denaro. Il passatempo di Bill diventa sempre di più un’ossessione, e il mondo di imbrogli e criminali di strada di Cobb è l’inizio di un viaggio sempre più pericoloso.

Armato di una fotocamera da 16 mm, di un budget irrisorio e utilizzando per la prima volta la sua ormai caratteristica struttura non lineare, Nolan presenta un avvincente neo-noir ambientato nelle strade secondarie di Londra. Girato nel corso di 12 mesi durante il tempo libero dei fine settimana e con una troupe non professionista e/o amici (tra cui anche suo padre John Nolan nel ruolo del poliziotto), Following rappresenta il punto di partenza di uno dei grandi visionari del cinema occidentale contemporaneo, e mette in scena la trasformazione di un innocente gioco voyeristico in un’inquietante spirale di violenza e inganno.
Tra i tantissimi contenuti speciali dell’edizione limitata in blu-ray di Following di 101 Films, anche il film Doodlebug, terzo dei tre cortometraggi con cui il giovane Christopher Nolan si affacciò sul mondo del cinema dopo Tarantella nel 1989 e Larceny nel 1995 (se ve la siete persa, ecco la nostra classifica dei migliori film di Christopher Nolan).
Lascia un commento