Home » Gesù Cristo: cinque film super trash da vedere a Pasqua
Gesu-Cristo-Film

Gesù Cristo: cinque film super trash da vedere a Pasqua

Non i soliti film su Gesù Cristo: ecco a voi cinque opere super trash da vedere necessariamente nel giorno della Santa Pasqua

L’ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese, Brian di Nazareth dei Monty Python, La passione di Cristo di Mel Gibson, Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli, I dieci comandamenti di Cecil B. DeMille (l’originale del 1923 e il remake del 1956, firmato dallo stesso regista): ci dispiace ma non sono questi i consigli cinefili su Gesù Cristo e la sua risurrezione di cui vi parleremo oggi.

Per Pasqua 2023 infatti, tra un’abbuffata e un’altra, il nostro cinemaniaco Mattedamus (che aveva predetto tutti gli Oscar 2023 tra le altre cose) ha raccolto per voi cinque film dal valore inestimabilmente trash con protagonista Gesù Cristo da vedere a ogni costo: siete pronti a tuffarvi con noi, senza alcuna paura della scomunica, in questa folle lista fatta di vino condiviso, pane spezzato, dolore, lacrime e crocifissioni?

Jesus Christ Vampire Hunters

Perla del trash mondiale talmente perla e talmente mondiale da poter vantare un inequivocabile punteggio di 80% su Rotten Tomatoes, Jesus Christ Vampire Hunters è una parodia horror della Odessa Filmworks uscita originariamente nel 2001 e diventata negli anni un cult assoluto del cinema di serie z.

La storia – evidentemente già esplicitata nel titolo – è quella di un Gesù Cristo moderno che arriva ad Ottawa, in Ontario, per proteggere le donne lesbiche dai vampiri. Ad aiutarlo, che ci crediate o meno, il lottatore messicano El Santo. Un Gesù molto poco inclusivo che ama solo i messicani e le donne che amano le donne, e che soprattutto odia con tutta la sua santa forza i non-morti.

Zombie Jesus

Gesù, tecnicamente il primo morto vivente della storia, arriva sulla Terra durante l’Apocalisse per donare l’immortalità ai suoi fedeli…chiaramente, trasformandoli in zombie.

Quello che succede quando il seminale La notte dei morti viventi di George Romero incontra un cortometraggio horror incentrato su Gesù.

Gesù Film Pasqua

Fist of Jesus (Il Colpo di Cristo)

Durante uno dei suoi sermoni, Gesù viene a sapere da Giacomo che suo figlio Lazzaro di Betania è morto: il nostro promette di resuscitarlo ma qualcosa va tremendamente storto e – come potete immaginare: del resto è una gag irresistibile per questi prodotti – Lazzaro ritorna in vita come zombie. Con l’aiuto del suo fedelissimo amico Giuda Iscariota e armato di pesci moltiplicati, Gesù inizia a combattere le orde di zombie, che comprendono l’esercito di soldati romani e – chissà perché – una banda di cowboy.

Cult del trash spagnolo e pietra miliare del Jesus-zombie movie, il film è apparso in numerosi festival cinematografici internazionali di cinema fantastico e ha ricevuto più di settanta premi.

Nota a margine: noi che spesso ci lamentiamo degli adattamenti italiani dei titoli originali, stavolta alziamo le mani perché nel nostro mercato il film è arrivato come ‘Il Colpo di Cristo’.

UltraChrist!

E’ un uccello? E’ un aeroplano? E’ una croce? No, è UltraChrist! E, se proprio non sopportate i morti viventi ma siete fan dei film di supereroi, è il film che fa per voi.

In UltraChrist Gesù Cristo ritorna nella moderna New York City per adempiere le profezie bibliche e inaugurare gli anni 2000 anni (il film esce originariamente nel 2003) e portare la pace nel mondo. Ma quando scopre di non essere in grado di relazionarsi con i giovani di oggi, decide di indossare un costume da supereroe e presentarsi al mondo nei panni di UltraChrist.

Non credo ci sia altro da aggiungere.

Sorpresa: Preacher (serie tv)

Siccome ogni (uovo di) Pasqua nasconde una sorpresa, anche questo articolo vuole regalarvi almeno una piccola gioia dopo le quattro sozzerie qui sopra.

Sempre rimanendo nel campo dell’assurdo, date una chance alla serie tv Preacher, prodotta da AMC e creata da Seth Rogen e Evan Goldberg a partire dal blasfemo e scandaloso fumetto Vertigo/DC Comics di Garth Ennis e Steve Dillon: la storia è quella di Jesse Custer, un predicatore affetto da crisi esistenziale e spirituale che, in una piccola città del Texas, viene raggiunto dall’entità Genesis, una potente creatura fuggita dal Paradiso che gli dona l’abilità della ‘Voce di Dio’, capace di influenzare il comportamento degli altri attraverso la parola. Insieme alla sua ex ragazza, Tulip, e a un vampiro irlandese chiamato Cassidy, Jesse si imbarca in un viaggio per trovare letteralmente Dio…e dirgliene quattro. La serie, composta da quattro stagioni, è disponibile su Prime Video.

Seguiteci su Facebook,  Instagram e soprattutto su Spotify.

Matteo Regoli

critica i film, poi gli chiede scusa si occupa di cinema, e ne è costantemente occupato è convinto che nello schermo, a contare davvero, siano le immagini porta avanti con poca costanza Fatti di Cinema, blog personale

Altri da leggere

Post navigation

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *