
Il Marvel Cinematic Universe secondo ChatGPT
MCU: raccontato da una IA con una conoscenza limitata della vita reale ma con una conoscenza illimitata dei film Marvel.
Avete mai sentito parlare di ChatGPT? Neanche io fino ad oggi, dopo aver preso pesanti insulti da mio fratello che mi accusava di non conoscere i trend informatici del momento. E pensare che avevo anche seguito parecchi corsi di intelligenza artificiale in passato.
Sta di fatto che ChatGPT, per dirla in termini comprensibili a tutti, è un bot, tipo quelli delle compagnie telefoniche, che risponde a qualsiasi richiesta. La differenza è che non prende le risposte da uno schema programmato, ma sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale per recuperare le informazioni e adattarle alla specifica conversazione. E quando l’ho provato sono rimasto sconvolto.
Il mio primo pigro articolo su Freaking News
Stamattina volevo scrivere il mio primo articolo su Freaking News dedicato al mio grande amore Marvel (se volete giocare invece, qui ci sono 5 videogiochi Marvel irrinunciabili) ma, dato che sono una persona pigra e non mi sento al livello dei maestri Kojima che pubblicano sul nostro amichevole blog di quartiere, ho chiesto a ChatGPT di scriverne uno per me.
La prima domanda che gli ho fatto è stata:
“Ciao mi scrivi un articolo di 3000 caratteri sull’universo cinematografico Marvel?“
La risposta è stata troppo formale:
L’Universo Cinematografico Marvel (MCU) è una serie di film basati sui personaggi della Marvel Comics, prodotta dai Marvel Studios e distribuita dalla Walt Disney Studios Motion Pictures. La saga ha iniziato nel 2008 con “Iron Man” e si è estesa fino ad includere film come “Captain America”, “Thor”, “Avengers” e “Spider-Man”. La saga cinematografica è composta da fasi, ciascuna delle quali rappresenta un arco narrativo distinto e si sviluppa in un gruppo di film.

La prima fase è composta dai primi sei film (Iron Man, L’incredibile Hulk, Iron Man 2, Thor, Captain America – Il primo Vendicatore, Avengers) e ha visto l’ascesa dei supereroi che si uniscono per combattere contro il villain principale, Thanos. La seconda fase è composta da Iron Man 3, Thor: The Dark World, Captain America: The Winter Soldier, Guardians of the Galaxy, Avengers: Age of Ultron e Ant-Man. La terza fase è composta da Captain America: Civil War, Doctor Strange, Guardians of the Galaxy Vol. 2, Spider-Man: Homecoming, Thor: Ragnarok, Black Panther, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.
Allora gli ho chiesto:
utilizza un tono piu ironico
e ChatGPT ha colto nel segno:
L’Universo Cinematografico Marvel (MCU) è una macchina da soldi che non smette mai di sorprenderci. Dopo aver incassato miliardi di dollari con film su supereroi in armatura, martelli magici e scudi d’oro, hanno deciso di espandersi ancora di più e di portare sullo schermo personaggi finora mai visti, come il Dottor Strange e i Guardiani della Galassia (che a dire il vero sembravano solo un gruppo di personaggi sconosciuti messi insieme per divertimento). Ma non importa se non sapevate chi erano prima che il film uscisse, perché dopo averli visti non potrete più farne a meno.

E non importa se non avete idea di come tutto questo si colleghi alla trama principale, perché ci sarà sempre un film successivo che spiegherà tutto. E poi c’è Thanos, il cattivo definitivo che ha fatto tremare i supereroi per anni e che alla fine è stato sconfitto da un gruppo di ragazzini con dei coltelli da cucina. Ma questo è il bello dell’MCU, ti fa sempre sentire come se tutto fosse possibile.
Poi, visto che mi sembrava di parlare ad un oracolo, gli ho chiesto consigli su come migliorare la visibilità del podcast su Spotify: nei prossimi mesi scoprirete se saremo stati capaci di sfruttare i suoi consigli.
Insomma pare che ChatGPT abbia veramente la risposta a ogni domanda. Sembra quasi di parlare con un amico divertente e tuttologo che vi può dare consigli su qualsiasi cosa. Pare che abbia fatto innamorare anche Microsoft che vorrebbe investire la bellezza di 10 miliardi di dollari sul progetto.
E vi saluto rivelandovi un piccolo segreto. Il sottotitolo di questo articolo l’ha scritto ChatGPT: mi aiuti a scrivere un sottotitolo ironico per l’articolo intitolato “Il Marvel Cinematic Universe secondo ChatGPT” che parla di come ho usato ChatGPT per scrivere un articolo sull’MCU?
Lascia un commento