
Jack Ryan 3: la recensione della serie Prime Video con John Krasinski
John Krasinski torna nei panni di Jack Ryan per la terza stagione della serie Prime Video prodotta da Paramount e tratta dai romanzi di Tom Clancy.
Finalmente è arrivata, a quasi quattro anni di distanza dalla precedente stagione, l’amatissima Jack Ryan 3 di John Krasinski, la serie tv spy-action prodotta da Paramount e distribuita in esclusiva dalla piattaforma di streaming on demand Prime Video.
Quinta iterazione del personaggio nato dalla penna del maestro della fanta-politica Tom Clancy, dopo i film Caccia A Ottobre Rosso di John McTiernan, Giochi di Potere e Sotto Il Segno Del Pericolo di Phillip Noyce, Al Vertice Della Tensione di Phil Alden Robinson e L’Iniziazione di Kenneth Branagh, nei quali il personaggio letterario Jack Ryan ebbe quattro corpi e volti diversi grazie ad Alec Baldwin, Harrison Ford (due volte), Ben Affleck a Chris Pine, la terza stagione della serie Tom Clancy’s Jack Ryan di Prime Video cambia le carte in tavola per il protagonista e il suo mondo di intrighi, facendo dell’analista della CIA il nemico pubblico numero uno.

A poche ore dal nuovo trailer di Mission: Impossible 7, un ritorno al classico dell’action anni ’90 che prosegue un filone che Prime Video sta portando avanti con orgoglio e alla faccia delle lamentele della cultura woke: se nei mesi scorsi serie tv targate Amazon Studios come Reacher e The Terminal List hanno in tutto e per tutto risvegliato il concetto di eroe solitario sul quale la cultura cinematografica hollywoodiana è fondata (dai primi western passando a La parola ai giurati fino ad arrivare a Die Hard con conseguente boom tra gli anni ’80 e i ’90), Jack Ryan 3 si affida al più classico dei cliché dell’action per riportare gli spettatori nel mondo di Tom Clancy: l’eroe ingiustamente accusato e braccato dai suoi stessi alleati.
Gran ritmo, un buon lavoro di messa in scena e di montaggio, un respiro girovago delle ambientazioni in puro stile avventura globe-trotter, e perfino involontari rimandi ai veri conflitti dei nostri telegiornali, con i russi – i cattivi per antonomasia del cinema hollywoodiano degli anni ’80, quello al quale Jack Ryan più si ispira – al centro di una nuova minaccia nucleare (il pane quotidiano per i fan di Tom Clancy). Tutti gli otto episodi della stagione saranno disponibili al lancio, previsto per domani 21 dicembre in esclusiva su Prime Video: se come noi amate questo tipo di eroismo, un po’ vecchiotto e superato a guardarlo dall’oggi ma così cinematograficamente d’impatto, siete avvisati.
Ah, prima di chiudere un’ultima annotazione: la quarta e ultima stagione di Jack Ryan è già ufficiale ed è stata girata back-to-back con questa terza, quindi non bisognerà aspettare altri quattro anni per i prossimi episodi.
Lascia un commento