Home » Le nuove regole NBA e l’In Season Tournament
Regole NBA Flopping

Le nuove regole NBA e l’In Season Tournament

Nell'episodio 10 del Podcast NBA Quattro Quarti, spazio all'In Season Tournament NBA, alle nuove regole su flopping e challenge, alle ultime notizie di mercato in casa Suns e a una nuova rubrica in compagnia di un nostro ascoltatore

Il mercato NBA si è preso una pausa (forse anche per via del gran caldo) e mentre attendiamo di capire il futuro di Damian Lillard e James Harden, io e Luca non potevamo di certo rimanere con le mani in mano anche perché son successe diverse cose interessanti dal 6 luglio – giorno in cui abbiamo registrato l’ultima puntata del podcast, la numero 9 che potete recuperare qui – a oggi.

Nella puntata 10 del Podcast Quattro Quarti – L’NBA in 48 minuti, analizziamo l’In Season Tournament NBA, le nuove regole sul Flopping e sul Challenge richiesto dagli allenatori e, tanto per non farci mancare nulla, anche l’ultima mossa di mercato della squadra dei Soli, ormai protagonisti indiscussi di questa off-season: via Cameron Payne e dentro Bol Bol. Nell’ultima parte della puntata, interviene il primo ospite tra gli ascoltatori di Quattro Quarti che ci svela la sua personalissima classifica dei migliori mancini ad aver mai solcato il parquet NBA.

L’In Season Tournament e le nuove regole NBA

L’NBA ha introdotto l’In Season Tournament (qui trovate tutte le informazioni sull’In Season Tournament NBA), la nuova competizione che coinvolgerà le trenta franchigie della lega professionistica americana. Il torneo avrà inizio il 3 novembre 2023 e si concluderà con le Final Four di Las Vegas tra il 7 e il 9 dicembre.

Le novità dal mondo della pallacanestro a stelle e strisce abbracciano anche le regole NBA, con due importanti cambiamenti che riguardano il Flopping (ovvero la simulazione di un giocatore) e il Challenge richiesto dagli allenatori.

  • Flopping: sanzione di un tiro libero in caso di simulazione e fallo tecnico al giocatore (il fallo non conterà né nel computo dei falli personali né nei 2 falli tecnici per espulsione)
  • Coach’s Challenge: un allenatore verrà premiato con un secondo challenge nel caso in cui il primo richiesto abbia avuto successo.

Visto che abbiamo parlato di simulazioni, chiudiamo questo paragrafo con un bel video contenente i migliori flopping dell’NBA. Buona visione!

Phoenix Suns: la trade di Cameron Payne e la firma di Bol Bol

Phoenix ha iniziato il mercato con i botti e continua ancora a sorprendere i propri tifosi. Dopo l’acquisizione di Bradley Beal via trade, prosegue la ristrutturazione dell’organico con l’unico obiettivo di vincere il titolo NBA già nella prossima stagione anche perché, come si suol dire, il tempo scorre (a settembre Kevin Durant compirà 35 anni): la squadra dell’Arizona ha infatti scambiato Cameron Payne agli Spurs per una seconda scelta futura e firmato il centro ex Orlando Magic, Bol Bol (nella scorsa stagione, 9 punti e 6 rimbalzi di media in poco più di venti minuti di utilizzo).

Insomma, dopo Chris Paul, i Suns hanno dato via l’unico playmaker rimasto nel loro roster. Ciò significa che, almeno per il momento, toccherà a Devin Booker portare la palla oltre la metà campo difensiva di Phoenix. Tuttavia, si vocifera che la dirigenza dei Suns stia pensando di ingaggiare John Wall, l’ex stella degli Washington Wizards che in questi giorni sta tenendo diversi provini per trovare una nuova squadra.

I migliori giocatori mancini di sempre dell’NBA

Nell’ultimo quarto d’ora, il nostro ascoltatore Stefano ci rivela la classifica dei suoi giocatori mancini preferiti, con una sorpresa alla terza posizione: la medaglia di bronzo va a un giocatore che non è mai arrivato in NBA ma che, visto il talento cristallino, avrebbe potuto tranquillamente sbarcare nella lega degli alieni. Di seguito la sua classifica:

  • Emanuel Ginóbili
  • Tayshaun Prince
  • Dīmītrīs Diamantidīs

Vi ricordiamo che potete farci tutte le domande che volete nel box Spotify e sul nostro profilo Instagram, nel prossimo episodio risponderemo alle vostre curiosità.

Andrea Baiocco

Amo la birra, il basket e i videogiochi. Sogno un'Ipa al pub con Kratos e una scampagnata con Nathan Drake. Scrivo su Lascimmiapensa e su Everyeye mentre provo a parlare su Freaking News.

Altri da leggere

Post navigation

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *