Home » I Migliori Giochi Metroidvania disponibili su Xbox Game Pass
Migliori-Giochi-Metrodivania

I Migliori Giochi Metroidvania disponibili su Xbox Game Pass

Da Hollow Knight a Ghost Song: ecco i migliori giochi metroidvania disponibili su Xbox Game Pass da provare assolutamente se amate il genere.

Perdersi in un mondo tanto meraviglioso quanto ostico. Guardarsi intorno e chiedersi se la strada che stiamo seguendo sia quella giusta oppure se ci manca ancora quell’abilità fondamentale per proseguire nell’avventura. Qualche mese fa, abbiamo iniziato una lunga trafila di speciali dedicati ai migliori giochi disponibili su Xbox Game Pass, partendo dagli sparatutto FPS e TPS (qui la lista completa dei migliori sparatutto su Xbox Game Pass).

Abbiamo poi proseguito la lista con i migliori roguelike e roguelite disponibili su Xbox Game Pass (qui la lista completa dei migliori giochi roguelike e roguelite disponibili su Xbox Game Pass) e oggi, concludiamo il trittico con gli appartenenti al genere metroidvania.

Dal catalogo Microsoft ho selezionato sia quelli più importanti e significativi, imprescindibili in qualsiasi lista, sia quelli che ho avuto la fortuna di giocare e che mi son piaciuti davvero tanto, vuoi per l’ambientazione, vuoi per una storia che mi ha particolarmente incuriosito.

Ghost Song

Partiamo subito con una scelta di cuore: Ghost Song è un gran bel metroidvania, per via di un racconto potente che mi ha attratto fin dal primo istante di gioco. Si spara discretamente bene; si combatte corpo a corpo; ci sono i boss – tutti piuttosto coriacei e ben caratterizzati – e, infine, c’è una cura nella realizzazione nel mondo di gioco che non ha paura di competere con i migliori esponenti del genere.

Ghost Song Game Pass

Ghost Song è arrivato su Xbox Game Pass a novembre 2022 ma il suo sviluppo è iniziato nel 2013, grazie anche a una campagna Kickstarter. Giusto per attirare ancora di più la vostra attenzione, dovete sapere che i principali titoli da cui lo studio di sviluppo Old Moon ha preso ispirazione, sono niente meno che Super Metroid e Dark Souls.

Moonscars

Ecco un altro gioco metroidvania, tra i migliori al momento disponibili su Xbox Game Pass, arrivato al day one sul catalogo Microsoft nello stesso periodo dell’appena citato Ghost Song. Moonscars è brutale nelle sue meccaniche (a ogni morte i nemici diventano più forti), è cupo, è spaventoso e dannatamente affascinante.

Moonscars Game Pass

Anche qui le boss fight non scherzano per niente: ho dovuto affrontare i boss più e più volte prima di riuscire ad apprendere al meglio i loro pattern mentre l’ansia di morire e trovarmi il bestione di turno ancora più forte (ad ogni morte i nemici diventano più coriacei), mi divorava dall’interno. Insomma, si faticherà e tanto – soprattutto a inizio gioco – in Moonscars ma una volta assorbite le principali peculiarità del gameplay, l’opera di Black Mermaid ve la mangerete in un sol boccone.

Chicory: A Colorful Tale

Chicory: A Colorful Tale è arrivato nel catalogo Microsoft il 30 maggio scorso ed è tra i più freschi di questa lista. In realtà però l’opera ideata da Greg Lobanov, è approdata molto prima sul mercato, per la precisione nel giugno del 2021. Un racconto contro la depressione, in cui bisogna colorare come pazzi con il nostro pennello e ridare vita e felicità a un mondo in bianco e nero.

Chicory a Colorful Tale Game Pass

Chicory è stato un vero e proprio successo di critica e di pubblico, un viaggio emotivamente devastante e irrinunciabile per tutti gli amanti del genere. Candidato a tantissimi premi tra cui quello come videogioco a maggior impatto ai The Game Awards del 2021.

Hollow Knight

Il gioco per eccellenza, quello che non potevo assolutamente escludere da questa lista. Hollow Knight ha scritto diverse pagine della storia recente dei metroidvania: un titolo moderno che mischia i capisaldi del genere di riferimento – esplorazione e level design fuori ogni logica, fasi platform di notevole difficoltà – con una spruzzata di soulslike (combattimenti rognosi, respwan dei nemici ad ogni morte e a ogni salvataggio, perdita dell’esperienza accumulata in caso di game over e una lore tutta da scoprire).

Hollow Knight Game Pass

Insomma, se volete vivere un viaggio unico, perdervi nei meandri dell’immaginario Nido Sacro mentre vi eserciterete nel formulare le imprecazioni più fantasiose, è il gioco che fa per voi. Considerate poi che Hollow Knight: Silksong, il primo DLC del titolo sviluppato da Team Cherry, è “quasi” pronto a vedere la luce e lo potrete giocare già al day one su Xbox Game Pass.

Ori Saga

Ori and the Blind Forest e Ori and the Will of the Wisps sono due tra le esclusive Microsoft più importanti uscite nel corso di questi ultimi anni. Il primo capitolo della saga, Blind Forest è uscito nel 2015 mentre il sequel, Will of the Wisps, è arrivato su console Xbox e PC nel 2020.

Ori Saga Game Pass

Tra platform e metroidvania, la saga di Ori spicca per storia e comparto artistico oltre che per un gameplay che lo rende tra i migliori esponenti del suo genere. Il tutto, mentre veniamo dolcemente cullati da una splendida colonna sonora. Per chi lo ha giocato, è stato amore a prima vista: innamoratevi anche voi!

F.I.S.T.: Forged In Shadow Torch

Ecco un metroidvania che potrebbe passare in secondo piano ma che in realtà è una vera e propria bombetta, già solo per il suo protagonista, un coniglio antopomorfo ignorantissimo con un braccio meccanico tuttofare. In F.I.S.T.: Forged In Shadow Torch, il nostro arto è il fulcro principale attorno a cui ruota tutto il gameplay del metroidvania sviluppato da TiGames, tra esplorazione e combattimenti.

F.I.S.T. Forged In Shadow Torch Game Pass

Lodevole anche il mondo di gioco in cui viene raccontata una storia estremamente godibile sin dai primi istanti di partita. F.I.S.T.: Forged In Shadow Torch è arrivato su Xbox Game Pass con la seconda tornata di giochi di giugno ed è una chicca assolutamente da provare.

Bonus Track – The Last Case of Benedict Fox

Sorpresa, c’è anche una bonus track! The Last Case of Benedict Fox è approdato da pochissimo su Xbox Game Pass. Se all’inizio il titolo presentava alcuni problemi di diversa natura, con la patch distribuita successivamente alla release, l’IP ideata da Plot Twist è migliorata diventando adesso decisamente più godibile.

Un investigatore privato deve scoprire cosa è successo alle sue vittime. Come? Semplicemente entrando all’interno delle loro menti e indagare direttamente dall’interno. Infine, da segnalare la grande cura con cui sono state realizzate le ambientazioni lungo le quali si muove il protagonista di quest’avventura.

Andrea Baiocco

Amo la birra, il basket e i videogiochi. Sogno un'Ipa al pub con Kratos e una scampagnata con Nathan Drake. Scrivo su Lascimmiapensa e su Everyeye mentre provo a parlare su Freaking News.

Altri da leggere

Post navigation

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *