
Nintendo Switch: i migliori giochi di Super Mario in attesa di Wonder
Per tutti gli amanti di Super Mario, i possessori di Nintendo Switch e in occasione dell’uscita di Super Mario Bros Wonder, l’ultimo capitolo della saga previsto per il 20 ottobre su console Nintendo (eccola, è arrivata, dopo tante ore di gioco la nostra recensione di Super Mario Bros. Wonder), abbiamo pensato di stilare una lista – non prendetela come una vera e propria classifica – dei migliori giochi dedicati all’iconico personaggio dell’azienda giapponese.
Super Mario Bros. Wonder è tra i nostri videogiochi più attesi dell’ultimo quadrimestre del 2023 (ecco l’elenco completo con tanto di data d’uscita dei nostri videogiochi più attesi): un ritorno al platform dei caro vecchi Anni Novanta che proverà a coniugare tradizione e innovazione. Mentre aspettiamo la recensione che speriamo di pubblicare nelle settimane successive alla release, scaldiamo i polpastrelli con i nostri titoli preferiti dedicati a Super Mario.
Mario Kart 8 Deluxe
Il party-racing game per eccellenza, quello proprio a cui non si può rinunciare, specialmente quando si va a casa di un amico che ha collegato alla TV una Nintendo Switch. La domanda tipo che avrò sentito pronunciare un numero infinito di volte (e mi ci metto anche io) è la seguente “Dopo cena ci facciamo una partita a Mario Kart 8?”. Da quel momento, due partite veloci diventano, almeno, centocinquanta gare con il coltello tra i denti.

L’ospite, spesso non possessore di Switch, cerca di battere il padrone di casa – il vero esperto che si allena tutti i giorni e conosce ogni percorso a memoria – sfruttando abilità e conoscenze che si porta comunque appresso dalla sua prima volta con un Mario Kart, magari provato su Super Nintendo, Nintendo 64 oppure su GameCube. Mario Kart 8 è uno dei giochi più venduti di sempre: il motivo? Il post cena fra amici.
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
Un altro nome che non posso non menzionare è Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, pubblicato su Nintendo Switch nel 2021: parliamo della riedizione di Super Mario 3D World uscito per Wii U nel 2013. Il titolo è un platform tridimensionale e il secondo capitolo di sempre della saga in cui gli eventi della storia non vengono messi in moto dal rapimento della Principessa Peach.

La grande novità rispetto alla versione del 2013 è la presenza di un’avventura aggiuntiva, Bowser’Fury, nella quale Super Mario e Bowser Jr. decidono di unire le forze per fermare un Bowser del tutto fuori controllo. Un’espansione che arricchisce ulteriormente un gioco che prevede anche una componente multiplayer fino a quattro giocatori con la possibilità di controllare Mario, Luigi, la Principessa Peach e Toad Blu.
Mario + Rabbids Sparks of Hope
E qui, attenzione, attenzione, parliamo non solo di uno dei migliori giochi di sempre della saga di Super Mario disponibili su Nintendo Switch ma anche di un importante pezzo di storia videoludica della nostra penisola. Mario + Rabbids Sparks of Hope ha vinto ai The Game Awards 2022 il premio di Miglior Gioco Strategico, è stato realizzato da Ubisoft Milan e Ubisoft Parigi e il Game Director è Davide Soliani.

Attenzione però! Rispetto alle altre produzioni dedicate al famoso idraulico con i baffi, Sparks of Hope è un action strategico a turni – pertanto non aspettatevi il tipico gameplay della serie – e, più in generale di un episodio crossover tra Super Mario di Nintendo e Rabbids di Ubisoft. Mario + Rabbids Sparks of Hope possiede anche tre diverse espansioni: tra queste, c’è anche Rayman in the Phantom Show che aggiunge Rayman ai personaggi utilizzabili in game.
New Super Mario Bros. U Deluxe
Un altro porting da Wii U per un’avventura in due dimensioni sulla stessa scia, dunque, dell’imminente Super Mario Bros. Wonder. In New Super Mario Bros. U Deluxe, approdato su Nintendo Switch nel Gennaio del 2019, trovate più di centosessanta livelli da giocare da soli o in compagnia, fino a un massimo di tre amici o amiche.

Siete pronti ad attraversare deserti, paludi, foreste e paesaggi innevati per salvare una damigella in pericolo? Sì, è sempre lei, è sempre la cara Principessa Peach che è stata rapita dall’inarrendevole Bowser.
Super Mario Odissey
È vero, non si tratta di una vera e propria classifica, tuttavia il dulcis in fundo non poteva non essere dedicato a Super Mario Odissey: si parla di uno dei migliori giochi di sempre della saga nonché una delle opere da acquistare o, perlomeno, provare ad ogni costo, se siete felici possessori di Nintendo Switch.

Oltre alla classica componente platform tipica di Super Mario, Odissey spicca per un mondo di gioco tridimensionale che lascia grande libertà di esplorazione all’utente. Ogni livello è vasto, pieno di segreti e attività da portare a compimento. Un’indimenticabile Odissea che esprime al meglio la creatività e la qualità produttiva che hanno da sempre contraddistinto Nintendo.
Menzione d’onore: Luigi’s Mansion 3
Volevo chiudere con una honorable mention e tra tutti i giochi a disposizione, la mia scelta è ricaduta su Luigi’s Mansion 3. Questa volta il protagonista non è Mario bensì Luigi, alle prese con una missione di recupero per salvare il fratello, la Principessa Peach, Toad Rosso, Blu e Giallo, ingannati e imprigionati da Re Boo nei quadri appesi all’interno dello ‘spaventoso’ Hotel Miramostri.

Una peculiarità di Luigi’s Mansion 3 sono i piani dell’albergo, diciassette in tutto, ognuno di essi contraddistinto da uno specifico tema: dai pirati ai castelli medievali fino ad arrivare alle piramidi. Anche in questo terzo capitolo della saga di Luigi, è presente la modalità multiplayer.
Lascia un commento