Home » NBA 2023-2024 Guida: calendario e date inizio stagione regolare e playoff
NBA Calendario 2024

NBA 2023-2024 Guida: calendario e date inizio stagione regolare e playoff

Quando iniziano la stagione NBA, l'In Season Tournament, i playoff e la finale: il calendario con le date principali della regular season 2023-2024

La stagione NBA 2023-2024 è alle porte e oggi, con questa guida, vogliamo segnalarvi tutto quello che c’è da sapere, a partire dal calendario con le date più importanti della Regular Season, dell’In Season Tournament (qui tutti i dettagli sul funzionamento dell’In Season Tournament), dei Playoff e, dulcis in fundo, il giorno in cui inizierà la Finale NBA. Si preannuncia un’annata che definire favolosa è dir poco.

I Denver Nuggets sono pronti a difendere il titolo NBA dall’assalto delle contendenti: nella Western Conference le squadre con il coltello tra i denti non mancano di certo, come i Phoenix Suns, i Golden State Warriors, i Los Angeles Lakers e i cugini, i Los Angeles Clippers. I Soli dell’Arizona si presentano ai nastri di partenza con un trio offensivo impressionante – Durant, Booker e Beal – e con un Nurkc in più ma orfani di Deandre Ayton e Chris Paul. Point God, infatti, ha raggiunto Stephen Curry, Draymond Green e Klay Thompson nella baia. I Lakers mantengono intatto il core che li ha portati in finale di Western Conference e ripartono da Lebron James, Anthony Davis, Austin Reaves e Rui Hachimura mentre per i cugini, il punto interrogativo è su Kawhi Leonard e le sue condizioni fisiche. Diteci come sta Leonard e vi diremo che annata potranno fare i suoi Clippers.

Nella Eastern Conference troviamo i vice campioni NBA, i Miami Heat: Pat Riley è ancora alla ricerca di una terza superstar – Tyler Herro sembra sempre in procinto di essere scambiato – da affiancare a Jimmy Butler e Bam Adebayo. I Philadelphia 76ers di Joel Embiid, invece, sono probabilmente alla loro ultima chiamata prima di una fallimentare ricostruzione (intanto, la stagione è iniziata molto bene con James Harden che ha disertato il Media Day). Tuttavia, le franchigie che tutti osserveranno con grande attenzione sono, inevitabilmente, i Milwaukee Bucks – freschi di acquisizione di Damian Lillard (qui la trade completa tra Bucks, Blazers e Suns) – e i Boston Celtics di Tatum, Brown e del nuovo arrivato Jrue Holiday.

Calendario stagione NBA 2023-2024

La Regular Season NBA 2023 – 2024 inizierà il 24 ottobre 2023 con due partite che metteranno di fronte le Big 4 della Western Conference: Denver Nuggets vs Los Angeles Lakers e Golden State Warriors vs Phoenix Suns. Dal 3 novembre al 9 dicembre si terrà poi l’In Season Tournament con le Final Four di Las Vegas (7 – 9 dicembre) che decreteranno i campioni di questa nuova competizione. Si prosegue con il Christmas Day, il 25 dicembre, con ben cinque gare in diretta nazionale, tra cui il big match tra Boston Celtics e Los Angeles Lakers.

A metà febbraio, dal 16 al 18 del mese, come di consueto, ci sarà l’All Star Game 2024 e una volta superata la partita delle stelle, spazio all’ultimo mese e mezzo di stagione regolare. La regular season NBA si concluderà il 14 aprile 2024 mentre i play-in si giocheranno tra il 16 e il 19. Infine, le altre due date da segnare necessariamente sul calendario sono 20 aprile – iniziano, finalmente, i Playoff – e 1 Giugno, il giorno in cui si giocherà Gara 1 di Finale NBA.

Milwaukee Bucks 2023-2024

Di seguito, il recap con le date più importanti:

  • Inizio Regular Season NBA 2023-2024: 24 Ottobre 2023
  • Inizio In Season Tournament: 3 Novembre 2023
  • Final Four In Season Tournament: 7 – 9 Dicembre 2023
  • All Star Game 2024: 16 – 18 Febbraio 2024
  • Fine Regular Season: 14 Aprile 2024
  • Inizio Play-in: 16 Aprile 2024
  • Inizio Playoff: 20 Aprile 2024
  • Gara 1 Finale NBA: 1 Giugno 2024

A nome del Podcast NBA Quattro Quarti – che potete seguire su Spotify – voglio dirvi che cercheremo di offrire la miglior copertura possibile, tra analisi tecniche del nostro Luca e, soprattutto, tante risate. Appuntamento alla prossima settimana (speriamo) per i Power Rankings di Eastern e Western Conference.

Andrea Baiocco

Amo la birra, il basket e i videogiochi. Sogno un'Ipa al pub con Kratos e una scampagnata con Nathan Drake. Scrivo su Lascimmiapensa e su Everyeye mentre provo a parlare su Freaking News.

Altri da leggere

Post navigation

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *