
Per un pugno di dollari: il nuovo Blu-ray di Eagle Pictures
Dal 23 novembre è in arrivo, per la collana 4Kult di Eagle Pictures, il western da antologia Per un pugno di dollari, primo capitolo – uscito nel 1964 – della famosa trilogia del dollaro diretta da Sergio Leone e interpretata da Clint Eastwood. Edito sia in edizione 4K Ultra HD sia in edizione blu-ray HD, contenente anche un’esclusiva card da collezione numerata, Per un pugno di dollari è arricchito da un’ora e mezza di contenuti extra inediti, tra cui una preziosa intervista con Clint Eastwood risalente ai tempi delle riprese e anche la creazione del mitologico prodotto televisivo.
Con l’indimenticabile musica del Premio Oscar Ennio Morricone (vincitore del Nastro d’Argento per la miglior colonna sonora), il film innalzò Clint Eastwood a icona di una nuova tipologia e concezione della figura dell’eroe, qui più anti che mai, e aprì nuovi orizzonti stilistici e tematici rispetto ai western classici americani, diventando caposaldo del genere spaghetti western (qui vi abbiamo parlato di 8 film spaghetti western tutti da scoprire).
Per un pugno di dollari: violenza e denaro
Per un pugno di dollari è ispirato – più o meno legittimamente (notissima la battaglia legale che ne scaturì, persa poi da Leone e dai produttori italiani) – a La sfida dei samurai di Akira Kurosawa, anche noto come Yojimbo (una parola che, secondo la leggenda, fu bandita dal set del film western proprio perché, all’epoca delle riprese, i diritti sulla storia originale giapponese non erano ancora stati pagati) e racconta la vicenda di un pistolero solitario che arriva in una cittadina al confine tra Stati Uniti e Messico, dove le bande di fuorilegge Rojo e Baxter si contendono il controllo del traffico di liquori e armi.
Proprio come l’indimenticabile Sanjuro Kuwabatake interpretato da Toshiro Mifune nell’originale giapponese, che fu a sua volta spartiacque nel sottogenere dei film chambara e che valse all’attore la Coppa Volpi al Festival di Venezia del 1961), anche l’Uomo senza Nome eastwoodiano escogiterà in questo caso uno stratagemma per spingere le due famiglie criminali rivali a farsi fuori a vicenda in modo da impossessarli del bottino.

Leone e Eastwood costruiscono, intorno a questo mitologico protagonista cinico e disincantato, che stravolse il concetto di eroe del Far West, un mondo spietato in cui esistono solo la violenza e il denaro: da recuperare assolutamente, grazie al blu-ray Eagle Pictures di Per un pugno di dollari, anche le featurette dietro le quinte ‘Un nuovo genere di eroe’, che racconta la genesi del pistolero solitario interpretato da Clint Eastwood e come fu in grado di imprimere la sua ombra su un intero immaginario cinematografico e popolare, e ‘Tre Voci – Il ricordo di Sergio Leone’.
Lascia un commento